L’Eternauta – p. 073

L’Eternauta – p. 073

 10.000,00

matita e chiana su cartoncino gommato

36×52 cm

autore : Francisco Solano Lopez

 

Spese di spedizione / Shipping fees:

Italia / Italy:15€
Europa via terra / Europe by land:25€
Europa via aerea / Europe, by air:35€
Resto del Mondo / Rest of the World:60€

 

Consiglia ad un amico

 

Descrizione

La tavola n. 73 è il momento in cui i nostri eroi, ancora resistenti civili, incontrano l’esercito regolare e vengono assoldati, e Juan Salvo, l’Eternauta, viene posto a capo delle milizie civili, un momento in cui lo stesso Juan esprime l’umanità di chi diventerà eroe ma è ancora una persona normale, con una vita normale, con i timori comuni di chiunque si appresti a entrare in un conflitto totale. Qui abbiamo tre aspetti graficamente fortissimi e fortemente ricercati: notte, nevicata e maschera, con l’ultima vignetta che si avvicina a essere l’iconografia per antonomasia dell’opera, non è la vignetta in cui Juan è corrucciato e adirato, utilizzata in mille contesti, qui ha uno sguardo fra il sorpreso e l’indeciso, figlio dei sentimenti appena descritti: timore della responsabilità e timore del conflitto, ma anche questa è stata abbondantemente usata nella divulgazione, senza dubbio è una tavola DEFINITIVA.
Un fumetto la cui forza l’ha fatto traghettare attraverso l’oceano del tempo per arrivare a essere infine tradotto  in inglese nel 2015, per la prima volta, ed essere messo in produzione da Netflix, forse per il 2024.
Il supporto su cui sono realizzate le tavole dell’Eternauta è a sua volta un pezzo di Storia, si tratta dello stesso supporto usato da Hugo Pratt per il Sgt. Kirk e per la sua produzione argentina, un cartonicno gommato, tipicamente usato dalla scuola latinoamericana di quel periodo e dagli autori che collaboravano con Héctor German Oesterheld.