Ugo Fontana
(Firenze, 1921)
Biografia
Ugo Fontana nasce nel 1921 a Firenze. Esordisce come illustratore cartografo presso l’Istituto geografico militare di Firenze, ma inizia ad illustrare libri per ragazzi fin dagli anni Quaranta. Negli anni ha illustrato più di 250 libri in Italia e all’estero, vincendo numerosi premi internazionali. Ha creato le immagini per fiabe, romanzi e libri di divulgazione, ma il suo stile è entrato nell’immaginario degli italiani principalmente grazie alle grandi tavole con cui ha illustrato (con lo pseudonimo Una) alcune Fiabe Sonore edite dalla Fabbri Editori. Tra gli albi illustrati da Fontana e ripubblicati nel 2014 dalla Fabbri spiccano “La bella addormentata” (1966), nella quale si può apprezzare una resa minuziosa dei dettagli e Grandi regine (1968 – ripubblicato da Mondadori nel 2014) che è considerato uno dei libri più importanti di Fontana per il quale nel 1969 venne premiato alla seconda edizione della Biennale di Bratislava, uno dei principali premi internazionali per l’illustrazione dei libri per l’infanzia. Grandi regine è un volume di biografie di sovrane dall’antichità fino all’età moderna (da Galla Placidia e Caterina II di Russia): per illustrare il testo di Giuliana Pistoso, Fontana si è ispirato alla storia dell’arte, soprattutto del Rinascimento, rielaborandone in modo originale l’iconografia. Altri lavori sono la serie di cartelle sull’infanzia con brevi testi di Donatella Ziliotto pubblicate da Malipiero alla fine degli anni cinquanta (ristampate in parte da Salani nel 2014 col titolo Mondo Bambino). Dopo un periodo d’oblio, successivo alla morte, nel 1985, è ritornato alla ribalta nel 2014 grazie ad una mostra delle sue opere presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna e La Fiera del libro per ragazzi di Bologna intitolata “Ugo Fontana. Il tesoro ritrovato”, a cura di Giorgia Grilli e Fabian Negrin, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna (e in particolare tra il Centro di Ricerca in Letteratura per l’infanzia), la Fiera del libro per ragazzi di Bologna e la famiglia Fontana. In concomitanza è uscita per le Edizioni ETS la monografia in inglese ed italiano “Ugo Fontana Illustrare per l’infanzia /illustrating for children” di Giorgia Grilli e Fabian Negrin.