Lucio Parrillo
(Catanzaro, 1974)
Biografia
Lucio Parrillo nasce a Catanzaro il 30 gennaio 1974, è uno dei più apprezzati disegnatori e illustratori Italiani all’estero. Negli ultimi dieci anni ha realizzato numerose copertine per le maggiori case editrici europee e americane di Video Games, Comics, libri fantasy e giochi di ruolo tra cui: Wizards of the Coast (Magic, D&D, Forgotten Realms), Warcraft le cards, Marvel Comics (Hulk, Fantastici 4, Doctor Strange, Dead Pool, Conan il Barbaro, ecc.), Panini Comics, Radical Comics al fianco del noto scrittore e regista Steve Niles (30 Days of night) con cui ha realizzato recentemente una storia di Hulk, svariate copertine per Red Sonja, Galactica, Super Powers e anche Heavy Metal Magazine per cui ha realizzato numerose copertine e nella quale è stata pubblicata la storia S.K.P. sul numero di novembre del 2005. In occasione della convention Internazionale San Diego Comic Con del 2005 svoltasi in California, gli vengono inoltre dedicate diverse pagine di biografia sulla rivista HM. Durante la sua carriera, ha realizzato anche diverse illustrazioni e pin-up per i libri della nota casa editrice americana SQP Inc. e per l’Eura Editoriale (copertine per Lanciostory e Skorpio) e i box di giochi per Clementoni, Sierra, Vivendi Universal, etc. Le sue illustrazioni sono apparse sulle maggiori riviste internazionali del settore come HM Magazine, Focus, Games Machine, PSM Playstation Magazine, etc. Numerose riviste d’arte e di illustrazione internazionali hanno dedicato pagine ai suoi lavori e a recensioni, in Giappone, Cina, Brasile. Ha partecipato ed esposto alle maggiori convention internazionali del settore dei comics e video games tra cui: San Diego Comic Con in California, New York, Essen Germania, Erlangen Germania, Festival d’Angoulême in Francia, Expocartoon a Roma, Lucca Comics. La sua passione per il surf lo porta da anni a viaggiare per il mondo a caccia di onde da cavalcare. Trascorre i mesi invernali tra l’Indonesia (Bali) dove vive in una piccola casetta di legno nella cittadina di Kuta sull’oceano Indiano tra le scogliere di Huluwatu e la jungla indonesiana, ed è proprio da questi meravigliosi paesaggi che trae ispirazione per i suoi dipinti. Spesso lo si può incontrare anche nei più rinomati spot surfistici californiani, tra Malibu e Pacific Beach o al pontile di Oceanside. Proprio qui, nella contea di San Diego ha realizzato i suoi ultimi lavori per la casa delle idee, infatti San Diego è la sua seconda città preferita al mondo (dopo Firenze), dove trascorre diversi mesi all’anno, svolgendo la sua attività di illustratore freelance.