Enrique Alcatena
(Buenos Aires, 1957)
Biografia
Enrique Alcatena, nasce a Buenos Aires nel 1957 e comincia a disegnare fumetti alla fine degli anni ’70, facendo da assistente a disegnatori già affermati. E’ riuscito a elaborare un suo personalissimo modo di disegnare fumetti diventando a sua volta un punto di riferimento per altri disegnatori. Il suo stile robusto ma al contempo dettagliatissimo viene subito notato e apprezzato in Italia, tanto che nei primi anni ’80 l’Eura lo chiama a lavorare. Il primo lavoro lungo e articolato di Alcatena che vediamo in Italia è Fuori del Tempo (a partire da Lanciostory 12/1988), miniserie scritta da Ricardo Barreiro con cui collaborerà ancora in seguito su Ulrick il Nero e Il Mago. Dagli anni ’90 è un fiorire continuo e ininterrotto di serie e miniserie, scritte in alternanza o in collaborazione da Walter Slavich ed Eduardo Mazzitelli. Caratteristiche inequivocabili dei suoi lavori sono sempre stati l’estrema cura per il disegno e la sua fantasia esplosiva che gli permetteva di inventare costumi, creature e sfondi fantasmagorici, ora, nei suoi nuovi fumetti ritroviamo l’incredibile dote di rielaborare gli elementi iconici delle molte culture in cui sono ambientati rendendoli perfettamente riconoscibili al lettore: pensiamo alla Russia de Il Re Leone, all’India di Due Fratelli, alla frontiera americana di Daniel Boone (scritto da Gustavo Schimpp), all’universo celtico di Merlino e Ulster (scritti da Robin Wood). Nonostante la ristrutturazione (subito rientrata) di Skorpio nel 2004 e l’apertura massiccia di entrambe le riviste dell’Eura al fumetto francobelga e a quello di produzione propria, si può dire che il flusso di opere di Enrique Alcatena non abbia sostanzialmente subito momenti di pausa. È stupefacente se ci soffermiamo a considerare la qualità elevatissima del suo lavoro, e lo è ancora di più se pensiamo che dalla fine degli anni ’80 Alcatena è attivo anche nel mercato statunitense, per cui produce tavole di Batman, Hawk Man, Predator, etc.