Colette Rosselli
(Losanna, 1911)
Colette Rosselli, italiana per adozione, nasce a Losanna il 25 maggio 1911. Suo padre è napoletano, la madre inglese. Il suo nome è omaggio alla madrina, un’eminente figura della società francese. Convola a nozze con un membro della famiglia Rosselli a 19 anni. La sua attività inizia da giornalista sportiva per L’Espresso. Nel 1941, sotto lo pseudonimo di Nicoletta, dà vita al suo primo libro per ragazzi, “Il primo libro di Susanna”, senza frontespizio né numerazione.
Il suo stile, dinamico e innovativo, unisce poesia e ironia fine. Evita l’artificio e la chiusura provinciale, con i suoi disegni sofisticati pubblicati su Vogue e The New Yorker. La sua rubrica “Saper vivere” per Grazia, scritta come Donna Letizia nel 1953, la rende famosa. Il successo è fenomenale, ma si interrompe inaspettatamente nel 1984.
Non dimentichiamo le sue illustrazioni per “Il diario della Signorina Snob” di Franca Valeri nel 1951, di recente ristampa. Dopo la “Storia di Roma” di Indro Montanelli, che diventa suo marito nel 1974, si dedica all’illustrazione di libri di galateo e biografie. Rosselli ci lascia a Roma il 9 marzo 1996.
